ITS Istituti Tecnici Superiori
Cosa sono gli ITS?
Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, realizzati secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo. Un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una nuova strategia che unisce le politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali del Paese. La risposta italiana alla domanda delle imprese, attraverso un’offerta formativa altamente qualificata, di nuove ed elevate competenze tecniche per promuovere i processi di innovazione e trasferimento tecnologico, nella logica della Smart Specialization.
Quali sono i vantaggi?
- Il tempo: sono percorsi di 2 anni per 2000 ore di corso
- La didattica: metodologia formativa che privilegia il learning by doing, e tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all’estero
- Gli stage: le aziende collaborano con noi: ci indicano i profili di cui hanno bisogno all’interno della loro struttura
- I docenti: almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle professioni
- I risultati: Diploma di V livello, del Ministero dell’Istruzione riconosciuto in EU.
- Il successo: il 92% trova lavoro nei primi 6 mesi dopo il diploma nell’area del percorso formativo concluso
In quale settore operano gli ITS del Veneto?
Gli ITS offrono numerosi corsi relativi a 5 Aree Tecnologiche e del settore Turismo per una formazione in armonia con le aspirazioni dei ragazzi e con le esigenze produttive nazionali. Per ciascun corso sono individuati Ambiti specifici e Figure nazionali di riferimento atti a diversificare l’offerta formativa in modo che la stessa sia coerente con la filiera produttiva presente sul territorio.
Clicca sulle immagini per conoscere i Corsi e le sedi nel Veneto