La storia

Il 1° ottobre del 1974, in seguito all'emanazione del relativo D.P.R. (il telegramma Ministeriale N. 1226 che ufficialmente ne annuncia l’istituzione è datato 20. 08.1974) nasce ad Abano Terme (PD) l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “L. B. Alberti”, già sede staccata del Kennedy di Monselice. La prima sede si trova in Via Diaz presso la cinquecentesca “Villa Rigoni”. Con l’incremento progressivo del numero degli studenti è aperta una succursale a Giarre e nel frattempo iniziano i lavori di costruzione della attuale sede; nell'anno scolastico 1981/1982 viene finalmente inaugurato il nuovo edificio di Via A. Pillon.

La scuola, diventata stabile nel territorio, si evolve e dà il via alla prima sperimentazione, l’indirizzo aziendale linguistico ERICA che va a porsi accanto ai corsi dei Ragionieri e Geometri. Segue l’indirizzo economico-aziendale Brocca avviato nel 1993 che viene attuato fino al 1998. 

Nell'anno scolastico 1996/1997 il tradizionale corso amministrativo diventa IGEA (Indirizzo Giuridico Economico e Aziendale) e dall'anno scolastico 1999/2000 anche il corso Geometri rinnova la sua fisionomia e diventa indirizzo Edile Territoriale Ambientale 5 ETA. Per soddisfare le esigenze del bacino termale e fornire un’Offerta Formativa più ampia, nell'anno scolastico 2003/2004 è attivo il Liceo Scientifico. Infine, con “la nuova riforma della scuola” a partire dall'anno scolastico 2010/2011 gli indirizzi Economici vengono ridefiniti in:

  • Amministrazione Finanza e Marketing – AFM
  • Relazioni Internazionali e Marketing –RIM
  • Sistemi Informativi aziendali - SIA

Il Corso Geometri si rivitalizza e diventa:

  • Costruzioni Ambiente e Territorio – CAT

Il percorso Liceale si riforma e diventa:

  • Liceo Scientifico
  • Liceo delle Scienze Applicate