Orientamento_CAT
|
Il corso Costruzioni Ambiente e Territorio, istituito all’Istituto “L.B. Alberti” di Abano Terme con la riforma del 2010, si articola in due bienni e un quinto anno, al termine dei quali gli studenti sono in grado di affrontare adeguatamente le nuove esigenze del settore edile-territoriale-ambientale, potranno inserirsi in situazioni di lavoro diversificate o proseguire gli studi. Materie come fisica, chimica, scienze, geografia e biologia, diritto, tecnologie informatiche, presenti nel primo biennio, come pure l’area logico-matematica, permettono di affrontare le discipline d’indirizzo quali progettazione, costruzioni, impianti, economia ed estimo, topografia e fotogrammetria, caratterizzanti il secondo biennio e il quinto anno. Arricchisce e completa il curricolo l’area umanistica: letteratura italiana, storia e lingua inglese.
Il profilo formativo e professionale in uscita è caratterizzato dal possesso di capacità grafico-progettuali nel settore del rilievo e delle costruzioni e sulle conoscenze inerenti l’organizzazione, la gestione del territorio e la salvaguardia dell’ambiente.
L’Istituto “L.B. Alberti” offre agli studenti del CAT una specifica formazione su tematiche inerenti al percorso di studi:
- in collaborazione con gli studi di progettazione, analisi e visione delle fasi di realizzazione di un cantiere edile;
- attività di formazione sull’azione sismica e il rischio idrogeologico, in particolare in Abano e territori limitrofi (in collaborazione con Ordine Ingegneri e Università di Padova, all’interno del Piano triennale delle Lauree Scientifiche);
- corso di formazione sull’uso dei droni;
- formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, per il conseguimento di attestati spendibili nel mondo del lavoro;
- corso di storia dell’architettura;
- formazione sul recupero dell’esistente, dei beni paesaggistici e architettonici (in collaborazione con il Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova e con Italianostra, viene “adottata” una porzione di territorio aponense per il reperimento e la schedatura di dati storico-paesaggistici e loro conseguente recupero).
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO
Quadro Orario
materie |
Classe 1a |
Classe 2a |
Classe 3a |
Classe 4a |
Classe 5a
|
Italiano
|
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua straniera
|
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica
|
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Fisica
|
3 (1*) |
3 (1*) |
- |
- |
- |
Scienze terra e biologia
|
2 |
2 |
- |
- |
- |
Chimica
|
3 (1*) |
3 (1*) |
- |
- |
- |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
|
3 (1*) |
3 (1*) |
- |
- |
- |
Tecnologie informatiche
|
3 (2*) |
- |
- |
- |
- |
Geografia
|
1 |
- |
- |
- |
- |
Scienze e tecnologie applicate
|
- |
3 |
- |
- |
- |
Diritto ed Economia
|
2 |
2 |
- |
- |
- |
Progettazione, Costruzioni, Impianti
|
- |
- |
7 (5*) |
6 (5*) |
7 (5*) |
Geopedologia, Economia, Estimo
|
- |
- |
3 (1*) |
4 (1*) |
4 (1*) |
Topografia, Fotogrammetria
|
- |
- |
4 (3*) |
4 (3*) |
4 (3*) |
Complementi di Matematica
|
- |
- |
1 |
1 |
- |
Gestione del cantiere e sicurezza nell’ambiente di lavoro
|
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione / Materia alternativa
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali
|
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
* di cui ore di laboratorio
I.I.S. “L.B. Alberti” Abano Terme (Pd), via Pillon 4
tel. 049/812424 www.istituto alberti.edu.it pdis017007@istruzione.it