Orientamento_Liceo Scientifico Riformato

logo_alberti_small_black 65 x 65 Liceo Scientifico riformato

Il Liceo Scientifico, presente presso l’Istituto “L.B. Alberti” dal 2003 e strutturatosi nel corpo docente, nella definizione dei programmi disciplinari e nell’aggiornamento didattico-metodologico, ha recepito la riforma dei licei, emanata dal Decreto Ministeriale di riforma dei Licei (D.P.R. del 15 marzo 2010) e si prefigge di consegnare agli alunni conoscenze e competenze necessarie per accedere agli studi universitari, a cominciare da quelli di ambito scientifico.

Lo studio delle materie scientifiche (matematica, fisica, scienze) caratterizza il percorso di studi: grazie a esse lo studente sviluppa una mentalità scientifica (assume un atteggiamento razionale, obiettivo), un metodo scientifico (impara a osservare la realtà, raccogliere dati, analizzarli e valutarli). Complementare è l’apporto delle materie umanistiche: la padronanza della lingua italiana e la conoscenza di quella inglese; la conoscenza del proprio passato culturale, civile e artistico attraverso lo studio della storia, del latino, dell’arte; l’esercizio della ragione grazie alla filosofia; la consapevolezza e la cura del proprio corpo con le scienze motorie.

La presenza di numerosi e attrezzati laboratori (informatico, linguistico, di fisica, di chimica e biologia) permette di fare esperienza, verificare concretamente quanto studiato nei testi.

Il percorso di studi è inoltre arricchito dai progetti extracurricolari proposti dall’istituto: per i liceali di pertinenza specifica sono quelli linguistici (corsi di lingua straniera, certificazioni, viaggi-studio all’estero), informatico (certificazione ECDL), di astronomia.

Curate e numerose sono le relazioni col mondo esterno: le visite e viaggi di istruzione (arricchire conoscenze e competenze acquisite in classe), il rapporto con l’Università di Padova (di rilievo il Piano Nazionale delle Lauree Scientifiche, che prevede seminari e laboratori in collaborazione coi dipartimenti di Biologia, Chimica, Geoscienze, Statistica, Matematica, Fisica e Astronomia su tematiche scientifiche attuali rilevanti, viste in un’ottica pluridisciplinare e laboratoriale, per ampliare l’offerta didattica, avvicinare gli studenti alla ricerca scientifica, verificare le), con enti di ricerca e i numerosi esperti del mondo della cultura e del lavoro invitati a tenere lezioni e incontrare gli alunni.

 

LICEO   SCIENTIFICO   riformato

 

Quadro Orario

 

 

 

materie

 Classe

1a

 Classe

2a

 Classe

3a

 Classe

4a

 

Classe

5a

 

Lingua e lettere italiane

 

4

4

4

4

4

Lingua e lettere latine

 

3

3

3

3

3

Lingua e letteratura straniera

 

3

3

3

3

3

Storia e Geografia

 

3

3

-

-

-

Storia

 

-

-

2

2

2

Filosofia

 

-

-

3

3

3

Scienze naturali, Biologia, Chimica, Scienze della terra

 

2

2

3

3

3

Fisica

 

2

2

3

3

3

Matematica

 

5

5

4

4

4

Disegno e Storia dell’arte

 

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

 

2

2

2

2

2

Religione / Materia alternativa

 

1

1

1

1

1

 

Totale ore settimanali

 

 

27

 

27

 

30

 

30

 

30

 

 

I.I.S. “L.B. Alberti”     Abano Terme (Pd), via Pillon 4

tel. 049/812424 www.istituto alberti.edu.it  pdis017007@istruzione.it