Orientamento_RIM

logo_alberti_small_black 65 x 65 Relazioni Internazionali Marketing

Il corso Relazioni Internazionali per il Marketing, all’interno del settore tecnico-economico, si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale, con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi. Con l’introduzione della materia “Relazioni Internazionali” e dello studio di una terza lingua straniera al terzo anno (spagnolo), si accentua l’orientamento internazionale del curricolo.

In particolare, nell’istituto “Alberti”, sono state previste fin dal primo anno di corso ore di potenziamento tenute da un docente madrelingua, che, integrate all’attività didattica curricolare, vanno a consolidare non solo le competenze della comprensione e della comunicazione orale, ma anche le competenze interculturali relative alla civiltà dei paesi delle lingue studiate

Se lo studio delle lingue straniere in un Liceo Linguistico si concentra soprattutto sulla letteratura, nel corso RIM si privilegia lo studio della microlingua economica e delle istituzioni internazionali, al fine di valorizzare una figura professionale che, ad una formazione acquisita nel settore economico-giuridico, integri competenze finalizzate alla comunicazione nelle pubbliche relazioni. Di qui la necessità di completare la formazione dei nostri alunni con le attività laboratoriali, principalmente quelle legate al potenziamento dello strumento linguistico. Il laboratorio linguistico mobile e la nuova aula lingue, di recente acquisizione, permettono di potenziare in modo innovativo le abilità di comprensione orale, anche ai fini della preparazione della certificazione linguistica, dove tali abilità sono parte fondamentale per il superamento dell’esame (livello B1 e B2 dell’European Framework of Reference).

A tali aspetti innovativi si affiancano sia progetti trasversali di Istituto, sia progetti più mirati all’indirizzo. Vanno menzionati progetti come Erasmus plus, Comenius, Intercultura, soggiorni all’estero, scambi con scuole straniere partner e certificazioni linguistiche. A proposito di queste ultime, sono stati previsti corsi di preparazione agli esami Cambridge per i vari livelli di competenze e, a partire dal 2014, l’Istituto “L.B. Alberti” è stato accreditato dal Cambridge English Assessment Exam Preparation Centre. Gli esami si possono sostenere grazie al sistema Computer Based presso le aule speciali di informatica.

 

RELAZIONI   INTERNAZIONALI   MARKETING

 

Quadro Orario

 quadro_orario_rim

 

 

                            +1 potenziamento linguistico con docenti di madrelingua o curricolari

 

I.I.S. “L.B. Alberti”     Abano Terme (Pd), via Pillon 4

tel. 049/812424 www.istituto alberti.edu.it  pdis017007@istruzione.it