Interpelli (ex Mad)
Gestione degli interpelli
Cos'è
L’Interpello è una modalità di ricerca dei supplenti tale per cui l’istituto pubblica un interpello (avviso) per una determinata classe di concorso ricercando una figura che possegga determinati requisiti.
Tramite il form online che viene generato alla creazione di ogni interpello i candidati in possesso dei requisiti richiesti possono candidarsi: sarà poi la scuola a valutare le candidature pervenute e a individuare la persona giusta, pubblicando l’individuazione finale all’Albo Online.
Come si accede al servizio
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto di Istruzione Superiore "Leon Battista Alberti"
-
Indirizzo
Via Pillon, 4, Abano Terme (PD)
-
CAP
35031
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Chi Può Presentare l’Interpello?
L’Interpello può essere presentato da tutti coloro che, in possesso di un Diploma o di una Laurea, vogliono candidarsi
per una supplenza come docente, assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico.
Quali tipi di Interpello è possibile inviare?
Interpello Docenti: per chi vuole essere convocato per supplenze da insegnante in qualsiasi tipologia di scuola;
Interpello Docenti su Sostegno: per chi vuole essere convocato per supplenze come insegnante di sostegno;
Interpello Personale ATA: per chi vuole essere convocato per supplenze come assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico;
Interpello Recuperi Estivi: per dare infine la propria disponibilità ai corsi di recupero estivi organizzati dalle scuole.
Tempi e scadenze
Presenti nell’interpello
Contatti
Ulteriori informazioni
A discrezione della scuola
A cosa serve
Alla ricezione di candidature per un preciso avviso
Descrizione breve
L’Interpello è una modalità di ricerca dei supplenti tale per cui l’istituto pubblica un interpello (avviso) per una determinata classe di concorso ricercando una figura che possegga determinati requisiti.
Tramite il form online che viene generato alla creazione di ogni interpello i candidati in possesso dei requisiti richiesti possono candidarsi: sarà poi la scuola a valutare le candidature pervenute e a individuare la persona giusta, pubblicando l’individuazione finale all’Albo Online.