DSA - Disturbi Specifici Apprendimento

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi di origine neurobiologica e possono essere variamente articolati in dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Rendono difficoltoso il percorso scolastico dell’alunno, pur in presenza di un Quoziente Intellettivo pari o superiore alla norma. Per affrontare i DSA è necessario un lavoro sinergico fra specialisti, docenti, famiglie. 

VOLANTINO_BES_0.pdf
prot_usrv_dsa.pdf
i-dsa-e-gli-altri-bes.pdf
Elenco Abilitati DSA 2015.pdf