Scotton Academy Plus 2017-2019
La cultura assicurativa in Italia, soprattutto fra i giovani, si sta sviluppando con grande ritardo rispetto agli altri paesi dell’Europa, basti pensare che per spesa pro capite investita
in assicurazioni siamo davanti solo alla Grecia. In particolare il ruolo del Consulente Assicurativo è spesso confuso con quello del venditore di assicurazioni.
Con questa iniziativa si intende far conoscere agli studenti questa attività professionale, così poco conosciuta, pur avendo un rilevante ruolo nel mondo dell’occupazione e nella società. Allo stesso modo anche coloro che vivranno da fruitori il mondo delle polizze assicurative, avranno verso i rischi delle assicurazioni un approccio più consapevole.
Da un incontro fra il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Leon Battista Alberti, Prof.ssa Milena Cosimo, la Prof.ssa Barbara Valentini, docente di Economia Aziendale e Referente della Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto e i Responsabili della "Scotton Assicurazioni e Consulenze", Lara e Carlo Scotton, si è avviato un processo di collaborazione e condivisione che ha pian piano delineato i contorni di un progetto formativo dedicato ai nostri studenti, dalle caratteristiche fortemente innovative .
E' nato così il progetto triennale "SCOTTON ACADEMY PLUS 2017-2019" che ha ricevuto dall'Ufficio Scolastico Regionale Veneto il prestigioso riconoscimento
di "Progetto virtuoso e di eccellenza" con decreto DRVE n° 22993 del 12/12/2016.
"SCOTTON ACADEMY PLUS 2017-2019":
- contribuisce alla diffusione della cultura assicurativa e di un corretto approccio al Risk Management tra le giovani generazioni
- è un esempio di coprogettazione e collaborazione tra SCUOLA e LAVORO
- contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro
- coinvolge gli studenti in progetti d’innovazione
- si basa su corsi di formazione caratterizzati dalla dinamica di apprendimento, sempre orientata al lifelong learning, con tecniche di experiential learning
- integra il Portfolio Formativo dello studente presentato alla Commissione di maturità in sede di Esame di Stato
Venerdì 3 febbraio 2017 i ragazzi della classe terza indirizzo Tecnico Economico, accompagnati dalla docente referente prof.ssa Valentini Barbara, hanno iniziato la parte operativa del progetto di eccellenza presso gli uffici di "Scotton Assicurazioni e Consulenze". L'attività continuerà tutti i venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18 fino al termine delle lezioni.